fbpx

Regolamento e Informazioni Utili

IL MARCHESE HOTEL & SPA è un luogo dedicato al relax ed al benessere psicofisico.

Entrando nella struttura gli ospiti si impegnano a rispettare il presente regolamento nonché gli avvisi che troveranno affissi al suo interno durante tutta la loro permanenza.

La Direzione si riserva la possibilità di allontanare gli eventuali inosservanti.

INGRESSO E PRENOTAZIONE

  • Sul sito ufficiale benessere.hotelilmarchese.it, nella sezione dedicata è possibile trovare tutte le informazioni sugli orari e le modalità di accesso.
  • Se si è in possesso di un Voucher Regalo la prenotazione dovrà essere effettuata seguendo le indicazioni specificate nella sezione dedicata del sito oppure cliccando su questo link.
  • Per garantire il rispetto del relax e del comfort di tutti i nostri ospiti viene limitato il numero di persone presenti in struttura contemporaneamente: pertanto, è sempre richiesta la prenotazione online dell’ingresso. Senza prenotazione non sarà garantito l’accesso alla struttura.
  • Si raccomanda di conservare lo scontrino fino all’uscita dallo stabilimento. L’ingresso è valido dal momento dell’accesso al momento dell’uscita: non è consentito entrare e uscire più volte nell’arco della giornata.

COSA FORNIAMO ALL’INGRESSO

  • L’accappatoio e/o il telo sono forniti solo se specificatamente compresi nel pacchetto acquistato e devono essere restituiti alla reception all’uscita. Per il noleggio viene richiesta una cauzione che verrà resa al momento della restituzione di tutti i pezzi. In caso di mancata riconsegna di uno o più articoli la cauzione verrà trattenuta per intero.
  • È possibile noleggiare accappatoio o telo supplementari ai costi riportati sul listino e acquistare ciabatte ed altri articoli presso i nostri punti accoglienza.
  • Il Marchese SPA invita i nostri ospiti a portare le ciabatte da casa per ridurre l’inquinamento plastico e porre fine allo spreco di oltre 20.000 paia di ciabattine ogni anno!

INDICAZIONI GENERALI

  • Costume e ciabattine in materiale plastico o gomma: sono obbligatori per accedere.
  • È vietato circolare o sostare nelle piscine e nei locali annessi senza costume da bagno. I costumi da indossare per l’accesso alle piscine devono essere adeguati all’igiene, alla morale e rispondenti alle disposizione di P.S..
  • Cibi e bevande portate da casa: non possono essere consumati all’interno della struttura.
  • Si consiglia di portare borse poco ingombranti per ottimizzare gli spazi all’interno del guardaroba.
  • Prima dell’ingresso nella struttura è necessario cambiarsi negli appositi spogliatoi.
  • Si consiglia di non portare contanti e preziosi nella struttura
  • Ricordiamo che non è consentito l’accesso agli animali

COMPORTAMENTO

  • L’uso delle ciabattine in materiale plastico o gomma è obbligatorio in tutte le aree della struttura, fatta eccezione per le piscine e le saune in cui si entra a piedi nudi.
  • Non è consentito l’uso del topless.
  • Non è permesso fotografare specificamente altri ospiti, senza il loro consenso.
  • È vietato correre e giocare con la palla.
  • Il Marchese SPA promuove uno stile di vita sano, pertanto è vietato fumare nella zona interna o nelle aree esterne riservate al relax.
  • Il consumo di alcool deve essere moderato. Chi dovesse abusarne potrà essere allontanato dalla struttura.
  • Il cibo deve essere consumato nelle zone appositamente predisposte.
  • Al fine di garantire a tutta la clientela una piacevole permanenza in un ambiente confortevole, rilassante e salutare, si raccomandano silenzio e discrezione; si prega di silenziare i cellulari.
  • Si chiede, inoltre, di non spostare sdraio o lettini dalla zona in cui sono posizionati e di non lasciare oggetti e biancheria (ad esempio teli, accappatoi) per occuparli, in caso di assenza prolungata. La Direzione si riserva il diritto di liberarli.
  • Si prega di non sdraiarsi sull’erba.
  • La Direzione non risponde in alcun modo degli eventuali incidenti, infortuni o altro, che possano accadere ai bagnanti per comportamenti loro imputabili. Sono proibite le spinte, i tuffi e i salti in acqua dai bordi delle vasche, risultando pericoloso, e correre nelle immediate adiacenze delle vasche.

AVVERTENZE SANITARIE

  • È vietato l’accesso a persone affette da malattie infettive, eruzioni cutanee o ferite aperte.
  • Si chiede di segnalare tempestivamente al personale eventuali infortuni o malori che potrebbero verificarsi all’interno della struttura così come qualsiasi sensazione sgradevole durante i trattamenti. Per l’utilizzo di tutti i servizi (piscine, saune, bagni di vapore, ecc.), è necessario essere in buone condizioni di salute. È opportuno consultare il medico di fiducia qualora ci si trovi in una delle condizioni di seguito elencate, affinché possa valutare i rischi che si corrono in relazione alla propria specifica patologia e al proprio stato di salute generale:
    • Neoplasie,
    • Cardiopatie e/o postumi di interventi di cardiochirurgia (by-pass, interventi valvolari, ecc.),
    • Ipertensione arteriosa,
    • Epilessia o crisi convulsive,
    • Malattie che comportino alterazioni dell’equilibrio,
    • Malattie respiratorie croniche (asma, enfisema, ecc.)
  • In presenza delle patologie sopraelencate, è vivamente consigliato consultare il proprio medico di fiducia anche per l’accesso ai trattamenti in cabina (in particolare per manipolazioni e fanghi, riflessologia, massaggi, trattamenti esfolianti).

DONNE IN GRAVIDANZA

  • Per le donne in stato di gravidanza è sempre sconsigliato l’utilizzo della sauna finlandese, non vi sono invece controindicazioni generali all’utilizzo delle piscine termali se non diversamente prescritto dal medico curante. È buona norma evitare l’utilizzo di piscine termali fino alla fine del primo trimestre e nell’ultimo mese di gestazione.
  • Nelle situazioni peculiari, quali ad esempio gravidanza a rischio o con patologie in atto, ipotensione materna, infezioni ecc., è necessario acquisire il parere specifico del proprio medico curante.

ORARI

Gli orari di apertura e chiusura sono esposti in struttura e consultabili sul sito benessere.hotelilmarchese.it
Le piscine chiudono 30 minuti prima dell’orario di chiusura della struttura. 
La fruibilità delle diverse aree del Il Marchese Hotel & Spa potrebbe subire temporanee interruzioni a fronte di circostanze particolari, quali, per esempio, maltempo, eventi privati o interventi tecnici. Si precisa che in questi casi non è previsto alcun rimborso sul biglietto d’ingresso.

PISCINA SPA

La piscina è alimenta con acqua salmastra ad una temperatura compresa tra 32 e 36 gradi. Si indicano pertanto le seguenti avvertenze:

  • Si raccomanda di utilizzare le cascate cervicali per un periodo non superiore ai 10 minuti e porsi con il corpo di spalle al getto.
  • È consigliabile evitare di tenere gli occhi aperti sott’acqua per ovviare a irritazioni causate dai sali minerali presenti nell’acqua.
  • Inoltre, poiché l’acqua tende ad ossidare oggetti di metallo e argento, si suggerisce pertanto di non indossarli nelle piscine.

Per motivi di igiene è importante effettuare la doccia prima di entrare nelle piscine, nelle saune e nei bagni di vapore e lavarsi accuratamente da creme e oli vari. Ricordiamo inoltre che:

  • Nelle piscine è obbligatorio l’uso della cuffia e fare la doccia prima di entrare in piscina.
  • Nelle piscine è obbligatorio raccogliere i capelli lunghi.
  • Non è permesso tuffarsi, fare schiamazzi o giocare in acqua.
  • Non è consentito l’utilizzo di pinne, snorkel e simili.
  • Non è permesso portare borse, zaini e borsoni nell’area delle piscina. Si invitano gli ospiti a utilizzare gli appositi armadietti.
  • È doveroso seguire le indicazioni dei bagnini e uscire immediatamente dalle piscine quando indicato.
  • Gli idromassaggi e i giochi d’acqua costituiscono una delle principali attrattive per gli ospiti. Al fine di consentire un’equa turnazione a tutta la clientela si prega i gentili ospiti di non soffermarvisi per periodi prolungati e comunque non oltre i 15 minuti.

Si informa che le Piscina ha un massimo di profondità di 130 cm.

PERCORSO SPA

  • È vietato l’uso del Percorso Spa ai minori di 16 anni.
  • È consentito l’accesso al Percorso Spa con il costume e telo.
  • È vietato accedere al Percorso Spa con zaini, borse, pochette o simili.
  • Prima di accedere alle cabine è obbligatorio effettuare una doccia per questioni igieniche e per preparare l’epidermide alle sedute benessere. Si consiglia di rimuovere il make-up prima di accedere all’area.
  • All’interno delle cabine benessere è vietato l’uso delle ciabatte.
  • Nelle saune è obbligatorio usare il telo sotto tutto il proprio corpo.
  • Nei bagni di vapore si raccomanda il lavaggio dei sedili con gli appositi doccini prima e dopo essersi seduti.
  • Si raccomanda di evitare sforzi fisici durante tutte le fasi della sauna e/o dei bagni di vapore. Per approfondimenti sull’utilizzo delle saune e dei bagni di vapore, consigliamo di leggere i relativi cartelli informativi, affissi in prossimità di ciascuna attrezzatura.
  • Si raccomanda specificamente di non portare con sé gioielli e telefoni cellulare nelle cabine.
  • È vietato occupare i lettini e/o le poltrone della Sala Relax con teli o accappatoi in caso di assenza prolungata. Il personale addetto all’area provvederà a rimuovere la biancheria che riterrà incustodita. La richiesta di nuova biancheria comporterà la perdita della cauzione e il pagamento del noleggio del nuovo spa kit.
  • Il Marchese Spa è eco-friendly per questo abbiamo sostituito i bicchieri di carta delle tisanerie con articoli riutilizzabili. Si invitano gli ospiti a sostenere l’iniziativa riconsegnando i bicchieri, sono disponibili articoli nuovi per l’acquisto presso la reception spa.
  • Raccomandiamo un uso moderato dei telini disponibili ed evitare lo spreco.

PRENOTAZIONI TRATTAMENTI

  • Consigliamo di effettuare le prenotazioni dei trattamenti in anticipo per assicurarsi l’orario preferito e la disponibilità, chiamando il numero +39 0925992446 oppure scrivendo a info@hotelilmarchese.it
  • Vi raccomandiamo di arrivare con 15 minuti di anticipo rispetto all’orario dei trattamenti da voi riservati, così da avere il giusto tempo per ambientarvi e scoprire i nostri spazi.
  • Chiediamo la cortesia di avvisarci con una telefonata in caso di ritardo per l’appuntamento, laddove sarà possibile cercheremo di assicurare comunque il trattamento completo, in caso contrario la durata del trattamento sarà ridotta.
  • Per annullare o cambiare la vostra prenotazione, vi chiediamo di informarci con un preavviso di almeno 24 ore. Gli annullamenti giunti oltre questo termine fino a 2 ore prima dell’inizio del trattamento saranno addebitati al 50% dell’ammontare del massaggio o trattamento prenotato. Nel caso l’appuntamento non venga disdetto nei termini stabiliti o di no show, verrà addebitato l’intero ammontare.

BAMBINI E MINORI

  • È vietato l’uso del Percorso Spa ai minori di 16 anni.
  • È richiesto ai genitori di far rispettare ai loro figli la tranquillità del luogo e la Direzione si riserva di allontanare chi disturba la quiete degli altri ospiti.
  • L’accesso autonomo alla struttura è consentito dai 18 anni compiuti.

OGGETTI SMARRITI

La Direzione declina ogni responsabilità per eventuali furti, smarrimenti o danneggiamenti di oggetti personali all’interno della struttura. Al termine della permanenza presso Il Marchese Hotel & Spa, si consiglia di controllare di non aver dimenticato oggetti personali.

Gli eventuali oggetti smarriti che fossero rinvenuti dal nostro personale saranno custoditi per un periodo di 30 giorni. Se si tratta di oggetti di valore, sarà possibile ottenerli in restituzione solo previa presentazione di un documento e rilascio dei propri dati personali.

Il personale di servizio è autorizzato ad intervenire in qualsiasi momento per esigere l’osservanza del presente regolamento.